Sei motivi per preparare un succo oggi
Sei motivi per preparare un succo oggi

Una spremuta fresca, fatta in casa, è un’esplosione non solo di gusto ma anche di salute. In effetti, molti studi dimostrano che integrare più frutta e verdura nella tua dieta apporta benefici alla tua salute, e addirittura riduce il rischio o contrasta del tutto possibili malattie croniche.

Di seguito, riportiamo sei effetti benefici associati ad alcuni ingredienti con cui puoi preparare i tuoi succhi artigianali. Sappiamo che sei già entusiasta di nutribullet® Juicer o Juicer Pro, ma ecco qui un piccolo incentivo aggiuntivo!

Immunità
Immunità
Tra i nutrienti che la ricerca ha dimostrato essere benefici per il sistema immunitario ci sono le vitamine A, C ed E, tutte potenti antiossidanti. Gli agrumi, come le arance e i pompelmi, sono particolarmente ricchi di vitamina C. Ad esempio, un’arancia grande fornisce più del 163% dell’apporto giornaliero standard di questo importante nutriente.
Salute cerebrale
Salute cerebrale
I frutti di bosco sono ricchi di antociani, potenti sostanze che favoriscono la salute. Queste sostanze sono quelle che conferiscono ai frutti le tonalità viola acceso, rosso e blu. In uno studio durato 21 anni e condotto su oltre 16.000 donne, quelle che facevano un maggiore consumo di frutti di bosco presentavano i tassi di declino mentale più bassi. I frutti di bosco sono una parte fondamentale della dieta MIND, una dieta basata su anni di ricerca, che delinea gli alimenti e i nutrienti che favoriscono le funzioni cerebrali.
Salute del cuore
Salute del cuore
I cibi ricchi di potassio sono noti per la loro capacità di favorire un abbassamento della pressione arteriosa, riducendo gli effetti del sodio. Possono inoltre aiutare ad alleviare la tensione nei vasi sanguigni. Arance, pompelmi e patate dolci sono tutte fonti ricche di potassio.
Salute della pelle
Salute della pelle
Per contribuire a proteggere la pelle dai danni provocati dai raggi UV, si consiglia di bere alcuni succhi che hanno proprietà naturali di protezione solare. I pomodori, il pompelmo rosa, l’anguria, la papaia e la guava, ad esempio, forniscono il licopene, un importante antiossidante che ha dimostrato di svolgere esattamente questa funzione. Anche la vitamina A e il beta-carotene, presenti nelle carote, producono risultati simili.
Prestazioni atletiche
Prestazioni atletiche
La ricerca ha dimostrato che le barbabietole, o succo di barbabietola, possono contribuire ad accelerare il recupero muscolare contrastando l’infiammazione dopo aver fatto un intenso esercizio fisico. Alcuni esperti consigliano il succo di barbabietola anche prima degli allenamenti perché i nitrati presenti in questa radice possono favorire un flusso sanguigno sano.
 
Salute degli occhi
Salute degli occhi
La vitamina A, la luteina e la zeaxantina sono tutti antiossidanti che svolgono un ruolo importante nel favorire la salute degli occhi. Una carota di medie dimensioni fornisce oltre il 200 percento dell’apporto giornaliero standard di vitamina A. Le carote forniscono anche luteina e zeaxantina, due sostanze che aiutano a proteggere la retina e il cristallino. Uno studio pubblicato sull’American Journal of Ophthalmology ha rivelato che nelle donne che consumano più di due porzioni di carote a settimana il rischio di sviluppare il glaucoma è inferiore del 64% rispetto alle donne che consumano meno di una porzione.
 
Altri post del blog
​​​​10 semplici smoothie per ricaricarsi
Come pulire nutribullet®
Come pulire e sostituire le lame e le guarnizioni di nutribullet®
Come iniziare: prime mosse con nutribullet®