Crema di anacardi alla curcuma e limone IT.png

Crema di anacardi alla curcuma e limone

Puoi chiamarla formaggio vegano o semplicemente salsa di frutta secca, ma la golosità di questa crema di anacardi resta invariata: puoi spalmarla sulle fette di pane tostate, farcirci una piadina o condirci la pasta per testarne tu stesso la straordinaria versatilità. E poi vanta proprietà anti-aging, contrasta i radicali liberi e rafforza il sistema immunitario: che cosa cerchi di più?
Difficoltà: FacileDosi: 1 vasetto

Ingredienti

  • 250 g di anacardi
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di curcuma
  • 1 pizzico di pepe
  • 1 pizzico di peperoncino in polvere
  • succo di 1 limone
  • Nozioni di benessere

    Sapevi che gli anacardi sono ottimi per gli sportivi, per chi soffre di problemi alla tiroide o di diabete. e anche per chi è in sovrappeso? Contrariamente a quanto si possa pensare, la frutta secca è un fedele alleato per il mantenimento della linea, soprattutto grazie al suo potere saziante!

  • Nozioni di benessere

    Sapevi che gli anacardi sono ottimi per gli sportivi, per chi soffre di problemi alla tiroide o di diabete. e anche per chi è in sovrappeso? Contrariamente a quanto si possa pensare, la frutta secca è un fedele alleato per il mantenimento della linea, soprattutto grazie al suo potere saziante!

Preparazione

1

Mettere in ammollo gli anacardi dalle 2 alle 8 ore.

2

Maggiore sarà l’ammollo, migliore sarà la consistenza.

3

Lavarli e frullarli insieme agli altri ingredienti per circa 1 minuto.

4

Far riposare 1 minuto e frullare nuovamente.

5

Far riposare e ripetere il procedimento fino a quando il composto non risulti cremoso al punto giusto.

6

Versare in un contenitore e conservare in frigorifero anche per 15 giorni (in casa mia arriva al massimo al secondo giorno, perché è troppo buona).